Grandi personaggi italiani s'interrogano a Reggio Emilia: siamo un paese con un gran futuro alle spalle?
"Siamo un paese con un gran futuro alle spalle?"
Questo è il mood di TEDx Reggio Emilia: evento no profit che si svolgerà il prossimo 8 Ottobre presso il Teatro Cavallerizza.
Per l'occasione, parteciperà una selezione di "best of" italiani fra i quali Antonio Pascale, Gianfranco Goretti, Fabio Mini e lo "Chef pop" Davide Oldani.
I relatori scelti parleranno della loro esperienza di "Minority report (voci fuori dal coro)".
In particolare Davide Oldani, cuoco, proprietario del ristorante D'O di Cornaredo, in provincia di Milano, parteciperà per riportare la propria esperienza in quanto è l'ideatore della "cucina extralusso a prezzi lumpen".
La partecipazione all'evento è completamente gratuita, bisogna solo richiedere l'iscrizione a questo link:
http://www.tedxreggioemilia.com/come-partecipare/
Queste le tematiche, suddivise per fasce orarie:
* 11-13.30 (Italians do it better, C'è chi dice no);
* 14.30-17 ( Tecnosperanze , Minority report);
* 17 - 20 (Nuovi italiani, Allegria).
TED è un evento no profit di elevato successo negli Stati Uniti e che inizia a diffondersi, nella forma indipendente (TEDx), a macchia di Leopardo anche in Italia: infatti nell'ultimo anno Bologna, Venezia, Torino, Palermo (solo per citarne alcune) sono città che hanno aderito al progetto.
Ora è la volta di Reggio Emilia mentre altre città si sono candidate per ospitarle.
Tutti i relatori che si avvicenderanno sul palco sono, sono considerati tra il meglio che l'Italia sa ancora esprimere.
Ascoltarli parlare sarà, oltre che un piacere puro, una boccata di ossigeno in un Paese che da troppo tempo sembra vivere in apnea.
La manifestazione è patrocinata dalla Provincia e dal Comune di Reggio Emilia insieme all'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
Si svolgerà sotto l'attento operato del Curatore Riccardo Staglianò, giornalista di Repubblica e blogautore di Repubblica.it, in simbiosi con il lavoro di "wwlab architetti della comunicazione".
Questo è il mood di TEDx Reggio Emilia: evento no profit che si svolgerà il prossimo 8 Ottobre presso il Teatro Cavallerizza.
Per l'occasione, parteciperà una selezione di "best of" italiani fra i quali Antonio Pascale, Gianfranco Goretti, Fabio Mini e lo "Chef pop" Davide Oldani.
I relatori scelti parleranno della loro esperienza di "Minority report (voci fuori dal coro)".
In particolare Davide Oldani, cuoco, proprietario del ristorante D'O di Cornaredo, in provincia di Milano, parteciperà per riportare la propria esperienza in quanto è l'ideatore della "cucina extralusso a prezzi lumpen".
La partecipazione all'evento è completamente gratuita, bisogna solo richiedere l'iscrizione a questo link:
http://www.tedxreggioemilia.com/come-partecipare/
Queste le tematiche, suddivise per fasce orarie:
* 11-13.30 (Italians do it better, C'è chi dice no);
* 14.30-17 ( Tecnosperanze , Minority report);
* 17 - 20 (Nuovi italiani, Allegria).
TED è un evento no profit di elevato successo negli Stati Uniti e che inizia a diffondersi, nella forma indipendente (TEDx), a macchia di Leopardo anche in Italia: infatti nell'ultimo anno Bologna, Venezia, Torino, Palermo (solo per citarne alcune) sono città che hanno aderito al progetto.
Ora è la volta di Reggio Emilia mentre altre città si sono candidate per ospitarle.
Tutti i relatori che si avvicenderanno sul palco sono, sono considerati tra il meglio che l'Italia sa ancora esprimere.
Ascoltarli parlare sarà, oltre che un piacere puro, una boccata di ossigeno in un Paese che da troppo tempo sembra vivere in apnea.
La manifestazione è patrocinata dalla Provincia e dal Comune di Reggio Emilia insieme all'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
Si svolgerà sotto l'attento operato del Curatore Riccardo Staglianò, giornalista di Repubblica e blogautore di Repubblica.it, in simbiosi con il lavoro di "wwlab architetti della comunicazione".
Commenti
Posta un commento