100 posti per lavorare con i cani

Pieno boom nel settore del pet, con aperture e assunzioni.
Ecco come aprofittarne.

Prendono piede, in Italia, gli animali domestici.

Il 42% dei nostri connazionali ne ha uno, il 12% anche di più.

E per loro non badano a spese: in media 50-100 euro al mese.

"Il mercato si sta evolvendo: sempre meno piccoli negozi e sempre più grandi supermercati specializzati (da 250 a 1000 mq, in prospettiva fino a 4000).

Aperture in aumento (+200% rispetto al 2010) soprattutto al Nord: 20 quest'anno, con oltre un centinaio di assunzioni.

Ma il trend interesserà presto anche Centro e Sud" spiega Fabrizio Travaglini, direttore Page personnel, multinazionale inglese di ricerca e selezione del personale (http://www.pagepersonnel.it/).

In futuro la rete diventerà più capillare, con aperture di dimensioni inferiori nelle piccole città, anche in franchising.

Le realtà da tenere d'occhio, tra le altre, sono:

* Maxi Zoo http://www.maxizoo.it/,
* Arcaplanet http://www.arcaplanet.it/,
* ZooPlanet http://www.zooplanet.it/,
* lo store online Zooplus http://www.zooplus.it/.

Per chi vuole inviare il cv, indespensabile la passione per gli animali.

Si cercano direttori di negozio, caporeparti e addetti vendita.

Retribuzioni tra 30mila e 35mila euro annui lordi per i direttori, nella fascia da 25mila a 30mila per i capireparto e vicedirettori, tra 18mila e 23mila per gli addetti vendita.

Fonte notizia: Millionaire ottobre 2011

Commenti