La Rete offre possibilità infinite.
C'è chi ha creato un blog, da cui sono nati libri ma anche ricchi guadagni.
Tiziano Fogliata, blogger, autore di Crea il tuo blog con Wordpress (Hoepli, 19,90 euro) dà il suo decalogo di consigli.
Scegli un tema che ti appassiona.
Se il blog è personale, affrontalo con libertà.
Se hai fini commerciali, scegli un argomento poco dibattuto.
Scopri su Google le parole chiave e punta su quelle, nel testo.
Il linguaggio sempre leggibile.
Offri novità, aggiornamenti, utilità.
Non copiare.
Pensa una scaletta di argomenti.
Wordpress è la piattaforma più diffusa.
Scegli un'interfaccia semplice, chiara e d'impatto.
Rendi il dialogo interattivo.
Rispondi tempestivamente a commenti, richieste, osservazioni.
Associa ai post le immagini contestualizzate: aggiungono appeal.
Metti anche una tua foto.
Crea la tua mailing list, che ha un grosso valore commerciale.
La newsletter va suggerita in modo propositivo: non "iscriviti", ma "novità gratis ogni mese!".
Inserisci anche video, podcast, guide.
Tieni d'occhio le reazioni dei lettori (quali sono gli articoli più letti, cliccati, condividi sui social network) e fanne tesoro.
Per guadagnare: no a blog generalisti, sì a quelli specifici (energia fotovoltaica).
Si possono stringere accordi diretti con le aziende o puntare su Google Adsense: guadagni a partire da 5.000 utenti al giorno, per circa 1.000 euro al mese.
Fonte notizie: Millionaire febbraio 2011
C'è chi ha creato un blog, da cui sono nati libri ma anche ricchi guadagni.
Tiziano Fogliata, blogger, autore di Crea il tuo blog con Wordpress (Hoepli, 19,90 euro) dà il suo decalogo di consigli.
Scegli un tema che ti appassiona.
Se il blog è personale, affrontalo con libertà.
Se hai fini commerciali, scegli un argomento poco dibattuto.
Scopri su Google le parole chiave e punta su quelle, nel testo.
Il linguaggio sempre leggibile.
Offri novità, aggiornamenti, utilità.
Non copiare.
Pensa una scaletta di argomenti.
Wordpress è la piattaforma più diffusa.
Scegli un'interfaccia semplice, chiara e d'impatto.
Rendi il dialogo interattivo.
Rispondi tempestivamente a commenti, richieste, osservazioni.
Associa ai post le immagini contestualizzate: aggiungono appeal.
Metti anche una tua foto.
Crea la tua mailing list, che ha un grosso valore commerciale.
La newsletter va suggerita in modo propositivo: non "iscriviti", ma "novità gratis ogni mese!".
Inserisci anche video, podcast, guide.
Tieni d'occhio le reazioni dei lettori (quali sono gli articoli più letti, cliccati, condividi sui social network) e fanne tesoro.
Per guadagnare: no a blog generalisti, sì a quelli specifici (energia fotovoltaica).
Si possono stringere accordi diretti con le aziende o puntare su Google Adsense: guadagni a partire da 5.000 utenti al giorno, per circa 1.000 euro al mese.
Fonte notizie: Millionaire febbraio 2011
Commenti
Posta un commento