70 posti nella Altran Italia per laureati in ingegneria elettronica, delle telecomunicazioni, informatica
Altran Italia, azienda leader in Europa per la consulenza avanzata in ingegneria e innovazione, continua la ricerca di 70 persone da assumere a tempo indeterminato entro la fine dell'anno.
Lo fa anche attraverso il "Net Training - Network Electronics e Telecommunications Training" al termine del quale verranno assunti i soggetti più meritevoli.
Il Net Training è riservato a 10 laureati che abbiano conseguito una laurea specialistica o magistrale in una delle seguenti classi: Ingengneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Scienze dell'Informazione e Lauree scientifiche e tecnologiche.
La quota di partecipazione (5mila euro) sarà coperta integralmente da Altran Italia.
Le lezioni si svolgeranno fra gennaio e marzo 2012 a Genova, per un totale di 480 ore, dal lunedì al venerdì per 8 ore al giorno.
Le lezioni saranno articolate in una parte teorica e un training on the job, con lo scopo di formare professionisti esperti che potranno lavorare come consulenti nel settore dell'innovazione tecnlogica e dell'ingegneria.
Il corso verrà svolto con il supporto della R&S di Ericsson.
Per inviare la propria candidatura ad Altran il termine ultimo è il 30 novembre 2011.
Info: http://www.altran.it/.
Fonte notizie: La Nazione, mercoledì 23 novembre 2011
Lo fa anche attraverso il "Net Training - Network Electronics e Telecommunications Training" al termine del quale verranno assunti i soggetti più meritevoli.
Il Net Training è riservato a 10 laureati che abbiano conseguito una laurea specialistica o magistrale in una delle seguenti classi: Ingengneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Scienze dell'Informazione e Lauree scientifiche e tecnologiche.
La quota di partecipazione (5mila euro) sarà coperta integralmente da Altran Italia.
Le lezioni si svolgeranno fra gennaio e marzo 2012 a Genova, per un totale di 480 ore, dal lunedì al venerdì per 8 ore al giorno.
Le lezioni saranno articolate in una parte teorica e un training on the job, con lo scopo di formare professionisti esperti che potranno lavorare come consulenti nel settore dell'innovazione tecnlogica e dell'ingegneria.
Il corso verrà svolto con il supporto della R&S di Ericsson.
Per inviare la propria candidatura ad Altran il termine ultimo è il 30 novembre 2011.
Info: http://www.altran.it/.
Fonte notizie: La Nazione, mercoledì 23 novembre 2011
Commenti
Posta un commento