Finanziamenti per i giovani

Quasi 30 milioni di euro.
E' la somma destinata ai giovani imprenditori agricoli nel 2012 nell'ambito del Pacchetto Giovani.

Si tratta delle misure del progetto Giovanisì - Fare Impresa in Agricoltura.

La giunta regionale ha approvato le linee guida per il bando che verrà pubblicato sul bollettino ufficiale l'11 gennaio.

La delibera ripartisce i finanziamenti alle Provincie sulla base delle domande di premi di primo insediamento per i giovani agricoltori ricevute nel periodo 2007-2010.

A Massa - Carrara toccano 1.542.500 euro.

Il giovane aspirante imprenditore agricolo al momento della presentazione della domanda di aiuto deve avere un'età tra i 18 anni (compiuti) e i 40 anni (non compiuti) e insediarsi per la prima volta in un'azienda agricola in qualità di tipo azienda.

Il "pacchetto giovani" consente di aggiungere al "premio di primo insediamento" il finanziamento di almeno una fra le seguenti misure del Programma di sviluppo rurale: Mis 121 Ammodernamento delle aziende agricole; Mis 311 Diversificazione in attività non agricole (ad esempio agriturismo).

Oltre a questo il giovane può aderire facoltativamente ad ulteriori misure del Piano di sviluppo rurale.

La domanda deve essere presentata impiegando la procedura presente sul sito di Artea (http://www.artea.toscana.it/).




Fonte notizia:  La Nazione, domenica 8 gennaio 2012

Commenti