Progetto mare e monti, giovani al lavoro tra Toscana e Val d'Aosta

Trenta giovani lavoratori toscani potranno trovare lavoro nel settore del turismo a metà fra Valle d'Aosta e Toscana.

Questo il progetto ideato dagli Enti Bilaterali del Turismo della Toscana e della Valle d'Aosta, che troverà forma in un apposito protocollo d'intesa.

Il documento verrà siglato il 17 febbraio (ore, 11.30) presso il Four Season Hotel, a Firenze, in Borgo Pinti, quando verrà presentato l'intero progetto in una conferenza stampa.

Obbiettivo dell'iniziativa è prolungare i contratti dei lavoratori del settore turismo, solitamente a tempo determinato o stagionali.

Grazie al progetto di mobilità, pensato dai due enti bilaterali, si darà invece la possibilità a 30 lavoratori meritevoli di essere formati per poi essere inseriti in aziende toscane per la stagione estiva e sucessivamente in azende della Valle d'Aosta per quella invernale.

"Il contratto di lavoro, per le trenta persone selezionate, durerà 10 mesi - spiega il presidente Ebt Toscano, Giuliano Pacini - e nei mesi in cui non saranno occupati i lavoratori faranno formazione per conoscere il territorio e le aziende che vi operano".

"Tale progetto - aggiunge il suo collega della Valle d'Aosta Leopoldo Gerbore - permetterà non solo di garantire contratti di lavoro più duraturi ma anche di non disperdere il sapere e le competenze di lavoratori qualificati che operano nel turismo. Diverse le professionalità che verranno selezionate: cucina, bar, sala, piani e ricevimento".

Il progetto, al primo anno di sperimentazione, verrà progressivamente esteso a un numero maggiore di aziende e lavoratori.

Al momento si parla di 30 lavoratori e 10 tra aziende Toscane e della Valle d'Aosta, ma i due enti bilaterali stanno già lavorando per selezionarne altri.

Info: info@ebt.toscana.it.

Articolo di Lisa Ciardi, La Nazione 15/02/12

Commenti