Un corso FSE gratuito a Pontedera per la valorizzazione dell'attività agrituristica...

Multimedia Group, in collaborazione con l'Amministrazione Provinciale di Pisa, organizza a Pontedera un CORSO GRATUITO denominato: VALAGRIT - VALORIZZARE L'ATTIVITA' AGRITURISTICA.


OBIETTIVI E FINALITÀ DELL’AZIONE:
Il percorso formativo è finalizzato all’acquisizione di competenze (capacità e conoscenze) riferibili ad un’Area di attività completa (“Valorizzazione dell’attività agrituristica” – UC 837), integrate con conoscenze e capacità aggiuntive relative al tema dell’agricoltura biologica e delle energie rinnovabili con la finalità di offrire ai partecipanti un percorso formativo adatto a facilitarne un diretto inserimento lavorativo nell’ambito del settore agrituristico e/o a rafforzare la propria posizione sul mercato per quanti già operano all’interno del settore.

Il progetto si propone di offrire una concreta risposta alle esigenze del settore attraverso la realizzazione di un percorso formativo che fornirà ai partecipanti le competenze necessarie per potere operare in attività di promozione e valorizzazione dei servizi e prodotti del settore agrituristico attraverso l’utilizzo di competenze tecniche innovative e l’uso di strumenti multimediali.

PROFESSIONALITÀ IN ESITO DAL PERCORSO:
Il progetto si pone l’obiettivo di sviluppare nei partecipanti conoscenze e capacità necessarie per svolgere azioni di valorizzazione, anche con l’utilizzo delle nuove tecnologie, delle attività dell’azienda agrituristica e di commercializzazione e vendita dei prodotti (di produzione propria e tipici del territorio) sulla base di tecniche specifiche di marketing e promozione turistica.

Con la partecipazione al percorso i soggetti acquisiranno conoscenze specializzate sulle tecniche, procedure e normative che regolano sia l’agricoltura biologica che il sistema delle energie rinnovabili applicate all’agricoltura. In tal modo il progetto si pone l’obiettivo di garantire l’acquisizione di competenze innovative e fortemente richieste da un mercato che, per diversificarsi e rispondere alle nuove esigenze dei clienti, necessita di conoscenze più aggiornate su tali temi.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
Al termine del percorso i soggetti disoccupati/inoccupati avranno acquisto competenze immediatamente spendibili all’interno di aziende agrituristiche , sia in forma dipendente che consulenziale, coprendo il gap di conoscenze che è stato individuato direttamente dagli operatori e dall’associazione di categoria di riferimento.
I soggetti che già operano in aziende agrituristiche (imprenditori agrituristici e/o dipendenti-collaboratori) potranno implementare le loro competenze specifiche con conoscenze relative alle produzioni biologiche e alle fonti di energia rinnovabili, marketing e tecniche di comunicazione e valorizzazione dei prodotti, così da migliorare il loro status professionale e adeguare la propria professionalità alle richieste del mercato.

Per info:
chiamare Monica allo 0586/82.82.45 - o scrivere a info@multimediagroupsrl.net

Commenti