Aperte le iscrizioni al corso di formazione per diventare cavatore...


 
Dieci posti di formazione per diventare cavatore.

"Adetto al taglio al supporto delle attività specialistiche di cava e alla manutenzione delle macchine tagliatrici": questo il corso di 1060 ore (da luglio a maggio 2013) finanziato dalla Regione con il contributo del Fondo sociale europeo, organizzato da Assoservizi Industria, con il paternariato dell'agenzia Italia Industria.

Il corso, completamente gratuito, è destinato a 10 candidati inoccupati, disoccupati, lavoratori in cassa integrazione e mobilità, immigrati.

Il 40 per cento dei posti sarà riservato alle donne.

Sono richiesti requisiti minimi: maggiore età, avere adempiuto al diritto-dovere scolastico o esserne prosciolti.

E' richiesto un certificato medico di sana e robusta costituzione.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro le 18,30 del 18 luglio.

Il corso è finalizzato a formare personale destinato ad operare in cava, in grado di eseguire le operazioni richieste dalla mansione.

In particolare la figura professionale dovrà essere in grado di eseguire i fori da taglio mediante relativi strumenti specialistici, eseguire l'ordinaria manutenzione delle macchine tagliatrici, supportare le attività specialistiche di cava, eseguire il taglio al monte e la riquadratura dei blocchi.

Le domande di iscrizione dovranno essere presentate all'Ufficio dell'Agenzia formativa Assoservizi Industria in viale XX Settembre 118, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18,30, dal lunedì al venerdì.

I modelli per l'iscrizione si possono trovare sui seguenti siti internet:
www.provincia.ms.it
www.italiaindustria.com

Le domande, con gli allegati, possono essere consegnate a mano, o inviate per posta o per fax al numero 0585 841.901 accompagnate dalla fotocopia del documento di identità.

Tutti gli iscritti devono presentarsi il giorno 20 alle 9 in viale XX Settembre 118 a Carrara per l'eventuale selezione.

La mancata presentazione sarà ritenuta come rinuncia al corso.

La frequenza al corso è obbligatoria.


Fonte: La Nazione, 3/07/12

Commenti