Coinvolgi gli addetti ai lavori: presentala nei forum, agli eventi, chiedi il parere di altri sviluppatori; corteggia i blogger e gli esperti del settore.
Grafica di appeal: l'occhio vuole la sua parte, la tua App dovrà essere piacevole e accattivante.
Promozione mirata: parli di bambini? Promuoviti sui siti di mamme. Aiuti a organizzare un viaggio? Scegli le riviste turistiche.
Il tuo orizzonte è il mondo: se puoi, considera di essere presente non solo su piattaforme italiane.
Viralizzati: il meccanismo è semplice: se gli utenti apprezzano la tua App, la consigliano ad altri; ma farla scattare è difficile; in questo ti possono aiutare i social network (se usati con criterio).
Ascolta gli utenti: crea un indirizzo email o un blog che permetta di comunicare con gli utenti; sollecitandone i suggerimenti, e, poi, tienine conto per migliorare la tua App.
Gioca con il prezzo: i guadagni sono una percentuale (30-40%) del prezzo (anche se non solo), ma meno costi e più vendi.
Aggiorna spesso: le migliorie periodiche, specie se gratis, daranno smalto e visibilità alla tua App.
Promuoviti con un video: un video esplicativo e/o un tutorial non faranno che ampliare la tua notorietà e creare interesse; fatti vedere, per esempio, su: www.youtube.com e www.beyourface.com
Articolo di Lucia Ingrosso
Fonte: Millionarie, settembre 2012
Nessun commento:
Posta un commento