I tipi di contratto proposti dalle Agenzie di Lavoro

Le agenzie per il lavoro possono offrire contratti sia a tempo determinato (che costituiscono l'80% dei rapporti sottoscritti) sia indeterminato.

Quest'ultima tipologia può essere gestita in due modi: o il ruolo dell'agenzia è solo quello di selezionatore di personale e, quindi, il contratto con il lavoratore è stipulato dall'azienda, oppure, l'agenzia può assumere una persona a tempo indeterminato per poi ricollocarla in imprese diverse.

In questi casi, quando il lavoro finisce, l'agenzia continua a retribuire il prestatore d'opera anche nei periodi di fermo, cercando di impiegarlo ancora e il più continuativamente possibile.

Il lavoratore interinale ha lo stesso contratto del dipendente che sostituisce, o dei colleghi che coadiuva, con gli stessi diritti e gli stessi doveri.

Il contratto di lavoro temporaneo è rinnovabile fino a due volte.

Fonte: Viversani & Belli, 7 settembre 2012

Commenti