Hai appena perso il lavoro? Così puoi ottenere i sussidi - 1° parte

LE REGOLE: c'è chi può e chi non può.

Collaborati a progetto (co.pro.), associati in partecipazione, dottorandi, titolari di un assegno di una ricerca, venditori porta a porta e collaboratori occasionali.

Sono i lavoratori precari che non hanno diritto ad alcun sussidio di disoccupazione (nemmeno alla Mini-Aspi).

Questa indennità, infatti, è destinata a chi era assunto con un contratto (seppur temporaneo) e non con un inquadramento ultra-flessibile.

I Centri per l'Impiego, ex uffici di collocamento pubblici, aiutano invece i disoccupati a ricollocarsi.

Per usufruire dei servizi offerti da queste strutture, le persone disoccupate devono recarsi nel Centro per l'Impiego della propria zona di residenza e presentare una Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro (Did).

Articolo di Andrea Telara
Fonte: La Nazione, 9 agosto 2013

Commenti