Hai appena perso il lavoro? Così puoi ottenere i sussidi - 2° parte

Anspi, cassa integrazione ordinaria, straordinaria o in deroga; sono tanti i termini tecnici con cui chi ha perso il lavoro è costretto a familiarizzare.

L'insieme dei sostegni al reddito dei disoccupati, in Italia, è abbastanza variegato.

LA CASSA INTEGRAZIONE si divide in tre tipologie: ordinaria, straordinaria e in deroga.

Cigo e Cigs sono le sigle che indicano, rispettivamente, la cassa integrazione ordinaria e straordinaria, due indennità di integrazione del salario corrisposte ai dipendenti di alcune categorie di aziende, che hanno un calo temporaneo dell'attività (cassa ordinaria) o stanno attraversando una ristrutturazione e riorganizzazione (cassa ordinaria).

La durata dei sussidi dipende dalla tipologia di Cig e varia tra 13 settimane e 36 mesi.

La cassa integrazione in deroga è totalmente a carico dello Stato ed è destinata ai dipendenti di alcune categorie di aziende che non possono accedere ad altri sussidi.

Articolo di Andrea Telara
Fonte: La Nazione, 9 agosto 2013

Commenti