Una sigla di quattro lettere, Aspi, che significa assicurazione sociale per l'impiego.
E' il nuovo sussidio alla disoccupazione introdotto nel 2012, dall'ex ministro del welfare, Elsa Fornero.
Attualmente, ha una durata massima di 8 mesi (12 mesi per gli ultracinquantenni), ed è pari al 75% dell'ultima retribuzione (25% per la parte di stipendio che oltrepassa i 1.180 euro).
Esistono però dei massimali, cioè degli importi massimi per l'assegno, che sono attorno ai 900 - 1.000 euro netti al mese, a seconda dell'ammontare dell'ultimo stipendio.
Articolo di Andrea Telara
Fonte: La Nazione, 9 agosto 2013
Nessun commento:
Posta un commento