Si chiama Mattia Valenti, è originario di Aulla e si è classificato secondo al concorso a livello europeo, riservato ad architetti al di sotto dei 40 anni.
Vive a Milano, dove lavora per una grande azienda di architetti, ma non si è lasciato sfuggire l'occasione di partecipare al concorso.
Laureato nel 2012 con lode all'Università di Venezia, ha partecipato al concorso guidando la sua squadra verso l'obiettivo della competizione, mirata a valorizzare le migliori soluzioni urbanistiche ed architettoniche per città scelte dagli Stati partecipanti al bando.
La giuria, una volta esaminati i progetti, ha aggiudicato alla squadra di Mattia il secondo premio (a pari merito con i francesi), con il miglior progetto urbanistico relativo alla città belga di Ciney.
Un'esperienza, questa, che ho mostrato la volontà di giovani professionisti, di affrontare un contesto così lontano dalla propria quotidianità e, soprattutto, dai propri confini.
I progetti vincitori, saranno esposti al pubblico, in occasione del Forum Europeo nel settembre 2014, a Pavia.
Sintesi dell'articolo di Manuela Ribolla
Fonte: La Nazione, 19 gennaio 2014
Nessun commento:
Posta un commento