Il 13% ottiene un vero contratto.
A questi vanno ad aggiungersi altri 55mila beneficiari delle misure di studio e formazione.
Nell'ambito del progetto complessivo GiovaniSì, 10.172 persone hanno fatto un'esperienza di lavoro, grazie ai tirocini retribuiti e 1.300, circa il 13%, hanno, poi, avuto per la prima volta, un vero contratto di lavoro.
Il tirocinio è attivato da un ente promotore (Centro per l'Impiego, Università e altri soggetti accreditati), per una durata minima di 2 mesi e massima di 6.
Fonte: La Nazione, 3 gennaio 2014
Nessun commento:
Posta un commento