Terre incolte tornano a produrre

Arcola (SP)

Lo scopo è quello di recuperare i terreni incolti e la cultura agricola locale e, ad 1 mese dall'inaugurazione (prevista il 25 aprile), l'associazione no profit 'Taera Ara', conta già 75 iscritti che hanno iniziato a lavorare e a far fruttare i terreni, fino ad allora incolti.

La verdura e la frutta raccolta, non servirà soltanto alle famiglie degli associati; chi vuole, sempre grazie a 'Taera Ara', potrà aprire una partita Iva e vendere parte del suo prodotto a km 0.

All'interno di questa 'fattoria', esistono anche 3 case coloniche abbandonate i cui piani terreni potranno essere utilizzati ( e anche in questo caso le idee non mancano, si pensa già a prendere un cavallino e un asinello per la pet therapy).

Sono previsti (e in alcuni casi già in attività), seminari per la potatura degli alberi da frutto, l'utilizzo dell'attrezzatura agricola, la preparazione alla semina e alla coltivazione di ortaggi di stagione.

Le iniziative si svolgono nella base logistica di via Montepecchiara a Piano di Arcola (SP).

Per info: www.taeraara.it, oppure scrivere all'indirizzo taeraara@gmail.com

Sintesi dell'articolo pubblicato da: La Nazione, 27 marzo 2014

Commenti