Agricoltura, il futuro è sempre più verde

Firenze

A Firenze il salone della 'green economy, con ministri e imprese.

In quel dossier preparato da Coldiretti emergono in maniera netta le 'svolte verdi', nelle aspirazioni occupazionali dei giovani.

Dai più ambiziosi progetti della green economy, energie alternative o agricoltura innovativa, ai lavoretti di fine anno scolastico, come la raccolta di frutta e verdura, la vendemmia o lavorare negli agriturismi.

Al Mandela Forum di Firenze, in occasione della Giornata mondiale dell'ambiente (istituita dall'Assemblea Onu), andrà in scena il grande salone dal titolo "Lavorare con la Green economy".

Secondo uno studio in Toscana, si potrebbero generare migliaia di posti nella green economy (15mila posti di lavoro), con 374 milioni d'euro all'anno.

Per Coldiretti sempre più imprese agricole sono rette da under 40 (8,5%).

Sintesi dell'articolo pubblicato da: La Nazione, 3 giugno 2014

Commenti